L’HOME STAGING
Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione (O. Wilde) e l’home staging serve proprio a questo!
L’ Home Staging è un’arte che unisce il buon gusto, l’uso moderato dei colori e le accortezze tecniche per migliorare gli ambienti in modo da aumentare il numero di potenziali clienti e vendere l’immobile nel minor tempo possibile.
Serve a rendere appetibile l’immobile, dando risalto agli aspetti migliori della casa, ricollocandolo bene sul mercato e ottimizzando il prezzo di vendita.
Le case in vendita o messe in locazione sono tante e ogni mese che passa, l’immobile invenduto comporta spese (condominio, tassa rifiuti, IMI, etc…), l’home staging ridona visibilità all’immobile con rimedi poco costosi e accelera i processi di vendita o locazione, sottraendo i tempi di stallo che sono conseguenza di spese.
La figura dell’home stager oggi è indispensabile, il costo dell’intervento di home staging è più basso rispetto ai costi di tenere una casa invenduta sul mercato. Questo vale anche per gli immobili vuoti e nuovi (agenzia immobiliare o impresa), dove l’intervento consiste nell’arredare, mettere in evidenza lo spazio a disposizione, presentando la casa al suo meglio.
Gli immobili perdono valore se restano fermi ed invenduti, non viene percepita questa discrepanza perché l’immobile resta lì: ma se dovessi a fine anno o alla fine del semestre fare due conti in tasca, ti accorgeresti che indirettamente viene perso un valore economico che in quel momento non “viene percepito”.
Mara De Gaetano, esperta nel settore dell’home staging a Bolzano e Merano e con decine di anni di esperienza alle spalle, conosce ogni trucco e soluzione per abbellire una casa e renderla davvero confortevole e piena di emozioni da trasmettere al compratore.
Il suo lavoro è quello di fare in modo che l’immobile non perda di questo valore non percepito: questo valore deve essere guadagnato; con l’home staging si può fare e si ottengono risultati davvero eccezionali.
La presentazione dell’immobile per la vendita deve invogliare l’acquirente, trasmettere emozioni e far sentire il compratore a casa sua: questo è il suo compito!